- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 22 Febbraio 2021 12:05
-
Scritto da Super User
-
Visite: 1905
marzo – aprile 2021 - modalità FAD sincrona su piattaforma Cisco Webex
Si informano gli interessati che quest’Ordine ha organizzato, due corsi di aggiornamento da 20 ore, destinati a professionisti con qualifica di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.).
Il numero massimo di partecipanti consentito è 35; le iscrizioni saranno accolte secondo l’ordine di arrivo.
L’iscrizione a ciascun corso deve essere effettuata esclusivamente attraverso i form on-line, allegando la ricevuta del bonifico effettuato per l’importo e le modalità di seguito riportate.
Le iscrizioni incomplete non saranno accolte.
Ai soli partecipanti in regola con il versamento della quota di iscrizione e che risulteranno connessi per l’intera durata dei singoli incontri verranno riconosciute le ore di aggiornamento, previo test di verifica dell’apprendimento on-line previsto alla fine di ciascun corso.
I Crediti Formativi in modalità FAD – Covid 19 potranno essere riconosciuti ai soli Ingegneri iscritti all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno (cfr. Circ. CNI 537/2020).
(NOTA: Ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e l’Accordo Stato Regioni 07 luglio 2016, gli R.S.P.P. abilitati sono tenuti all’aggiornamento di almeno 40 ore ogni 5 anni a decorrere dall’entrata in vigore del D.Lgs. 81/08 (15 maggio 2008) o dalla data di laurea, se successiva 15 maggio 2008.
Va aggiornato esclusivamente il modulo B con 40 ore, mediante frequenza a corsi di formazione. L’aggiornamento può essere effettuato anche con partecipazione a convegni o seminari, solo se essi attengono materie e contenuti coerenti con l’Accordo Stato-Regioni del 2016 e comunque per un numero di ore non superiore al 50% del totale di ore di aggiornamento (20 ore di corso + 20 ore di seminario).
CORSO 1
Data
|
Argomento
|
Orario
|
Ore
|
Docente
|
03/03/2021
|
Rischio amianto e interventi di bonifica. Esempi pratici
|
15:00 - 19:00
|
4
|
Alessandro SCOVOTTO
|
10/03/2021
|
Linee di indirizzo per la valutazione e la gestione dei rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento. Gestione emergenze
|
15:00 - 19:00
|
4
|
Gianluca GIAGNI
|
17/03/2021
|
Agenti fisici. Valutazione del rischio da esposizione a campi elettromagnetici (CEM) e radiazioni ottiche artificiali (ROA)
|
15:00 - 19:00
|
4
|
Luigi CERRA
|
24/03/2021
|
Microclima. La “sindrome” dell’edificio malato
|
15:00 - 19:00
|
4
|
Giuseppe PIRONTI
|
31/03/2021
|
Il ruolo della sicurezza del lavoro in pandemia. Reagire al rischio pandemico attraverso i corretti sistemi di protezione e la consapevolezza acquisita
|
15:00 - 19:00
|
4
|
Mario CAPUTO
|
€ 102 per iscritti Ordine Ing. SA
€ 122 altri Ordini/Collegi
|
Il versamento dovrà essere effettuato sul conto corrente intestato a:
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO
IBAN: IT80K 03104 15200 000000 120079
Causale: “Aggiornamento RSPP – CORSO 1 2021”
Form iscrizione CORSO 1
CORSO 2
Data
|
Argomento
|
Orario
|
Ore
|
Docente
|
06/03/2021
|
Le radiazioni ionizzanti.
Competenze e valutazione del rischio
|
09:00 – 13:00
|
4
|
Vincenzo PANARIELLO
|
13/03/2021
|
Sistemi di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
in ambito aziendale
|
09:00 – 13:00
|
4
|
Sabrina DE ANGELIS
|
20/03/2021
|
Sicurezza dei magazzini e delle scaffalature metalliche.
Adempimenti, utilizzo e manutenzione
|
09:00 – 13:00
|
4
|
Davide CURZIO
|
27/03/2021
|
Diffondere la “cultura della sicurezza”.
L’importanza della BBS
- Behavior Based Safety -
|
09:00 – 13:00
|
4
|
Domenico NESE
|
03/04/2021
|
Gestione delle emergenze.
Dalla valutazione del rischio alla prova di evacuazione
|
09:00 – 13:00
|
4
|
Gaspare CAPRARA
|
€ 102 per iscritti Ordine Ing. SA
€ 122 altri Ordini/Collegi
|
|
|
|
|
|
|
|
Il versamento dovrà essere effettuato sul conto corrente intestato a:
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO
IBAN: IT80K 03104 15200 000000 120079
Causale: “Aggiornamento RSPP – CORSO 2 2021”
Form iscrizione CORSO 2
INFO UTILI
1 – l’organizzazione invierà una mail con oggetto “ACCESSI WEBEX …” con i link di collegamento alle lezioni. Qualora non si riceva la mail è opportuno controllare le cartelle “Posta indesiderata” o “Spam” della propria posta elettronica PRIMA dell’avvio di ogni lezione.
2 - si consiglia di effettuare il collegamento almeno 10 minuti prima dell’inizio di ciascuna lezione per testare il funzionamento della piattaforma (o segnalare eventuali problemi).
Le eventuali segnalazioni dovranno pervenire PRIMA dell’inizio di ciascun incontro. Segnalazioni tardive non saranno prese in considerazione. Per urgenze rivolgersi ai numeri di cellulare indicati in calce.
Per ulteriori informazioni contattare gli uffici di segreteria dell’Ordine: tel. 089.224955, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o i Consiglieri Rossella Del Regno: 347.8839411, Virgilio De Francesco: 347.4531479
Allegati
- Dettagli
-
Pubblicato: Mercoledì, 27 Gennaio 2021 20:44
-
Scritto da Super User
-
Visite: 2148
giovedì 04 Febbraio 2021, ore 15.00, Piattaforma Zoom
Presentazione
Con la proroga al 30 giugno 2022 e successiva proroga al 31 dicembre 2022 per interventi in avanzamento al 60% degli incentivi fiscali di cui al Superbonus 110%, di cui alla Legge Finanziaria 2021, si può procedere concretamente alla realizzazione di interventi di Ristrutturazione, Recupero e Riqualificazione del Patrimonio Edilizio.
Per ottenere un’offerta credibile di cessione del credito, occorre prevedere a monte uno studio serio di fattibilità e una progettualità “esecutiva”.
Proprio sui criteri di progettazione, in base ai Decreti Ministeriali e alle varie circolari dell’Agenzia delle Entrate, il corretto utilizzo della piattaforma Enea, è organizzato il webinar in oggetto, come da bozza di programma che si allega.
Registrazione e CFP
Link Registrazioni per il WEBINAR : " Specifiche tecniche e criteri di progettazione per Ecobonus/Sismabonus" https://zoom.us/webinar/register/WN_ldV-KfSbTSy_QJCOllAbyw
Dopo la registrazione, riceverà un’email di conferma con il link per partecipare alla videoconferenza.
Agli Ingegneri partecipanti , connessi per l'intera durata dell'evento, verranno riconosciuti n. 3 CFP, previa registrazione sulla piattaforma Zoom, indicando obbligatoriamente :
- Nome;
- Cognome;
- Codice Fiscale;
- Ordine di Appartenenza (Ordine/Collegio);
- N. Iscrizione (Ordine/Collegio)
Si invita a collegarsi alla videoconferenza almeno 10 minuti prima dell’inizio dell'evento.
Programma provvisorio