 |
Newsletter n. 6
|
 |
30 Maggio 2014
|
 |
|
Non rispondere all'email del mittente; contattare l'Ordine ai recapiti a pie' di pagina |
Prima di stampare questa pagina, verifica che sia necessario. Proteggiamo l'ambiente.
|
|
|
Iniziative del Consiglio dell'Ordine |
1. Quota d'iscrizione all'Albo - anno 2014
Caro Collega,
anche quest'anno il Consiglio ha affidato ad Equitalia SpA i servizi di riscossione della quota d'iscrizione annuale al fine della riduzione della percentuale di morosità degli iscritti e dei costosi procedimenti disciplinari conseguenti. Il prossimo mese riceverai il cedolino per il pagamento della quota iscrizione anno 2014. L'importo è pari ad € 125,00; se, invece, sei stato insignito del titolo di Senatore dell'Ordine oppure sei una collega al primo anno di maternità, e ne hai dato notizia in segreteria, la Tua quota è pari ad € 25,00, ovvero il contributo dovuto dall'Ordine al CNI. La quota agevolata di € 25,00 è inoltre riconosciuta ai giovani iscritti (entro il 35 esimo anno di età) per la prima iscrizione all'Ordine. Infine, per le Società tra Professioni (STP) iscritte alla Sezione Speciale dell'Albo delle Società tra Professionisti di quest'Ordine, la quota è pari ad € 125,00, come da delibera di Consiglio del 7 aprile 2014. Le modalità di pagamento sono descritte nell'informativa che accompagna il cedolino; le sintetizziamo di seguito per maggiore chiarezza. Il cedolino è pagabile utilizzando il codice RAV in esso indicato. Qualora, a causa di disguidi tecnici, la ricezione del cedolino avvenga oltre la scadenza della rata, è ammesso il pagamento entro 15 giorni dal ricevimento. I pagamenti possono essere effettuati: SENZA COMMISSIONI AGGIUNTIVE: - Presso gli sportelli Equitalia Sud Spa sotto indicati; CON LE COMMISSIONI RICHIESTE DALL'INTERMEDIARIO: - presso gli Uffici Postali utilizzando il modulo RAV allegato; - presso gli sportelli bancari utilizzando il modulo RAV allegato o con addebito automatico sul c/c bancario; - presso le tabaccherie convenzionate. Se si ritiene di effettuare versamenti diversi da quelli indicati, il pagamento potra' essere eseguito: - presso gli sportelli di Equitalia Sud sotto indicati; - presso gli uffici postali utilizzando un bollettino indicando il c/c postale n. 25661919 intestato a EQUITALIASUD SPA PROV. SA - EE.PP. AG. Riscossione riportando sulla causale di versamento il numero dell'avviso di pagamento, il codice dell'Ente impositore ed il Codice Fiscale dell'intestatario. Il referente per l'Ordine presso Equitalia Sud SPA è il dott. Onofrio De Martino che risponde ai seguenti recapiti: e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. T 089 9922113 F 089 9922208 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 18.00 Sportelli di: Salerno: Via delle Calabrie, 19/a Loc. Fuorni CAP 84131 - tel. 800354088 - fax 089/9922208 aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8:15 alle 13:15 e il martedì e giovedì dalle ore 8:15 alle 15:30 Sala Consilina: via Valle Mauro, 1 Pal.Linfante CAP.84036 - tel. 800354088 - fax 0975/899006 aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 13.15 Vallo della Lucania: via A.Rubino, 104 CAP 84078 - tel. 800354088 - fax 0974/1981035 aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 13.15
Con viva cordialità.
Il Segretario Il Presidente Ing. Raffaele Tarateta Ing. Michele Brigante
|
Convegni e Corsi organizzati dall'Ordine |
2. (16 giugno 2014) Corso "Dal Preventivo alla Contabilità dei Lavori Pubblici" - Aperte le iscrizioni
CORSO "DAL PREVENTIVO ALLA CONTABILITÀ DEI LAVORI PUBBLICI" dal 16 giugno al 20 giugno 2014, ore 16:00 - 19:00, Sala De Angelis della sede dell'Ordine
La Commissione Urbanistica, Edilizia Privata e OO.PP. dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno organizza un ciclo di appuntamenti la cui finalità è quella di fornire ai colleghi conoscenze basilari dell'attività professionale, utili nelle prime e più frequenti esperienze lavorative, mettendo così a disposizione, su argomenti che non costituiscono specifica materia di studio universitario, l'esperienza dei colleghi più esperti.
Il Calendario del corso presso la sala De Angelis della sede dell'Ordine è il seguente:
Lunedì 16 giugno 2014, ore 16:00 - 19:00, Sala De Angelis della sede dell'Ordine Martedì 17 giugno 2014, ore 16:00 - 19:00, Sala De Angelis della sede dell'Ordine Mercoledì 18 giugno 2014, ore 16:00 - 19:00, Sala De Angelis della sede dell'Ordine Giovedì 19 giugno 2014, ore 16:00 - 19:00, Sala De Angelis della sede dell'Ordine Venerdì 20 giugno 2014, ore 16:00 - 19:00, Sala De Angelis della sede dell'Ordine
Il Programma
LEZIONE 1 (16.06.2014) (15.30) Registrazione partecipanti
(15.45) Saluti (Ing. Michele Brigante Presidente Ordine Ingegneri Provincia di Salerno)
(16.00) Il Prezzario dei Lavori Pubblici (Ing. Italo Giulivo Coordinatore area Lavori Pubblici della Regione Campania)
LEZIONE 2 (17.06.2014) La stima delle opere nei diversi livelli progettuali (Ing. Gerardo Trillo - Presidente Commissione Urbanistica, Edilizia Privata e OO.PP.)
LEZIONE 3 (18.06.2014) La Direzione dei Lavori e la contabilità delle opere pubbliche (Ing. Marcello Romano - Dirigente Provveditorato Opere Pubbliche di Salerno)
LEZIONE 4 (19.06.2014) Esempio pratico di contabilità a misura (Ing. Osvaldo De Feo - Libero Professionista)
LEZIONE 5 (20.06.2014) Esempio pratico di contabilità a corpo (Ing. Massimino Cavallaro - Responsabile Autorità di Vigilanza Regione Campania)
Modalità di iscrizione La quota di partecipazione è pari ad € 50,00 da versare tramite bonifico bancario intestato all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno (IBAN IT80K 03104 15200 000 000 120079 - causale "Corso Contabilità LLPP giugno 2014"). La ricevuta di bonifico dovrà essere allegata al presente form di registrazione. Agli Ingegneri partecipanti, in regola con le firme di controllo, verranno attributi n. 10 crediti formativi (CFP) ai sensi del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale.
|
Segnalati dall'Ordine |
3. (6 giugno 2014) Convegno "Il ruolo dell'ingegnere del settore dell'informazione per una Campania Digitale" Trasferimento sede
Leggi
|
Notizie e Informazioni |
4. Istruzioni per la Valutazione Affidabilistica della Sicurezza Sismica di Edifici Esistenti
Leggi
|
5. Circolare CNI n° 376 del 23 Mag 2014 - AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE - LINEE DI INDIRIZZO 2
Circolare CNI N.376: Aggiornamento della competenza professionale. Proroga del termine per la comunicazione delle attività formative erogate dagli Ordini territoriali - Linee di indirizzo per FAD, esonero, attività formative all'estero, certificazione dei CFP, artt. 3 e 4 del Regolamento, piattaforma informatizzata - Attività formative erogate dagli Ordini territoriali - Recapiti per assistenza tecnica piattaforma e per chiarimenti sistema aggiornamento competenza professionale
Leggi
|
6. Circ. CNI n° 375 del 14/05/2014 - Nuovo codice deontologico ingegneri
Leggi
|
7. Quaranta Ingegneri salernitani superano le prove di idoneità della Protezione Civile Nazionale per il rilievo del danno e la valutazione dell'agibilità degli edifici
Leggi
|
8. Nelle gare per l'aggiudicazione dei servizi di ingegneria e architettura possono essere utilizzati come referenze solo i progetti approvati ed ultimati
Leggi
|
|
 |
|
|